Il primo ministro thailandese Paetongtarn svela un audace piano di crescita per il 2025

oplus_2

Tailandia-

In un recente discorso pronunciato in seguito a una sessione di strategia economica di alto livello, il Primo Ministro thailandese Paetongtarn Shinawatra ha espresso ottimismo sulle prospettive finanziarie della nazione, prevedendo un'espansione economica minima del 3% per l'anno 2025. I consumi privati, un settore delle esportazioni in ripresa e un'industria turistica fiorente sono stati evidenziati come i principali motori che promuovono questa tendenza al rialzo.

Il Ministero delle Finanze ha ufficialmente fissato la crescita al 3%, in linea con la previsione di base del Primo Ministro. Tuttavia, Paetongtarn ha suggerito che questa cifra potrebbe essere prudente, sottolineando il potenziale inutilizzato del quadro economico della Thailandia e gli sforzi sinergici tra istituzioni pubbliche e imprese private. "Con il giusto slancio e la giusta collaborazione, potremmo vedere una crescita superare le nostre proiezioni iniziali", ha osservato, dando un tono ambizioso per l'anno a venire.
Un punto cardine della discussione è stata la presentazione della terza fase dell'iniziativa di stimolo da 10,000 Baht del governo, un programma progettato per iniettare vitalità nell'economia e al contempo spianare la strada a un futuro guidato dalla tecnologia. Questa fase si concentra sulla promozione di un ecosistema digitale, mirato ai giovani thailandesi di età compresa tra 16 e 20 anni.

Circa 2-3 milioni di persone in questa fascia demografica, registrate tramite un'applicazione mobile sviluppata dallo Stato, riceveranno fondi da spendere presso rivenditori designati tramite transazioni con codice QR.

Il ministro delle Finanze Pichai Chunhavajira, che ha sostenuto il programma, ha confermato che i pagamenti dovrebbero essere effettuati nel secondo trimestre del 2025.

Il turismo, un'ancora di salvezza per l'economia thailandese, è emerso come punto focale nei colloqui. Il Primo Ministro ha sottolineato che gli sforzi di stimolo in corso in questo settore devono procedere senza interruzioni, con nuove strategie mirate ai viaggiatori di alto livello per aumentare la spesa per visitatore. "Non puntiamo solo a più visitatori, ma a un valore maggiore da ogni visita", ha spiegato, accennando a campagne incentrate sul lusso che potrebbero ridefinire l'attrattiva della Thailandia sulla scena globale.
L'agricoltura, un altro pilastro fondamentale, era ugualmente importante nell'agenda. Paetongtarn ha delineato una visione completa per rivoluzionare il settore, dal progresso della ricerca agricola alla semplificazione dei processi di esportazione. L'obiettivo è duplice: garantire prezzi equi o migliorati per i prodotti degli agricoltori e amplificare le entrate nazionali. "Sostenendo i nostri agricoltori, non stiamo solo migliorando i loro mezzi di sostentamento, ma rafforzando la spina dorsale economica del nostro paese", ha affermato, inquadrando l'iniziativa come un imperativo sia morale che fiscale.
Sottoscrivi
Adam Judd
Il signor Adam Judd è il capo dei contenuti, lingua inglese, di TPN Media da dicembre 2017. È originario di Washington DC, America, ma ha vissuto anche a Dallas, Sarasota e Portsmouth. Il suo background è nelle vendite al dettaglio, nelle risorse umane e nella gestione delle operazioni e scrive di notizie e Thailandia da molti anni. Vive a Pattaya da oltre un decennio come residente a tempo pieno, è molto conosciuto localmente e visita il paese come visitatore abituale da oltre 15 anni. Le sue informazioni di contatto complete, comprese le informazioni di contatto dell'ufficio, sono disponibili nella nostra pagina Contattaci qui sotto. Per le storie, inviare un'e-mail a Editor@ThePattayanews.com Chi siamo: https://thepattayanews.com/about-us/ Contattaci: https://thepattayanews.com/contact-us/